Nymphargus cochranae

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801
Classe: Amphibia Gray 1825
Ordine: Anura Duméril, 1806
Famiglia: Centrolenidae Taylor, 1951
Genere: Nymphargus Cisneros-Heredia & McDiarmid, 2007
Descrizione
Il nome specifico cochranae onora Doris Mable Cochran, erpetologa americana.
Diffusione
Abita le pendici dell'Amazzonia inferiore della Cordigliera occidentale delle Ande in Ecuador e Colombia, sebbene la sua distribuzione in questo secondo paese richieda conferma. I suoi habitat naturali sono le foreste pluviali di montagna lungo i ripidi corsi dei fiumi. È minacciato dalla distruzione e dal degrado del suo habitat.
Sinonimi
= Cochranella cochranae Goin, 1961.
Bibliografia
–Luis A. Coloma, Santiago Ron, Diego Almeida (2010). "Nymphargus cochranae". IUCN Red List of Threatened Species. 2010.
–Frost, Darrel R. (2014). "Nymphargus cochranae (Goin, 1961)". Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0. American Museum of Natural History.
–Bo Beolens; Michael Watkins; Michael Grayson (22 April 2013). The Eponym Dictionary of Amphibians. Pelagic Publishing. p. 78.
![]() |
Data: 29/05/2019
Emissione: Rane di vetro Stato: Ecuador Nota: Emesso in un libretto di 8 v. diversi |
---|